Riporto solo ora il mio personale resoconto. Scusate ma sto passando 1 periodo intenso.
Multisala "Cinecity" di Mantova. Proiezione delle 17.50 della Domenica successiva alla prima visione (era il sabato prima se non erro).
eravamo io, la mia compagna, suo fratello e nostro figlio di 4,5 anni.
La sala era piena per il 70 %, anche se devo dire che a Ponyo hanno dedicato la sala + piccola (circa 150 posti). Non male dai...
Inizia la proiezione e William (nostro figlio) alla visione della schermata blu "Studio Ghibli", esclama " TOTORO !"...
3 file + in basso un gruppo di ragazzi sulla ventina si girano e sorridono quasi sorprendendosi (credo per il fatto che il piccolo conosce Totoro

), probabilmente erano degli otaku.
In generale il film ci ha rapito tutti, grandi e piccini. Alcuni bimbi sui 3 anni circa erano di fianco a me e li ho visti mooolto impegnati nella visione... (che forti!)
William ha avuto (credo) un pò paura nelle scene in cui Ponyo, durante la tempesta, cammina sulle onde-pesce inseguendo Sosuke. Se l'è proprio presa per l'impeto della scena, a momenti scoppia a piangere...
Altra cosa notevole è che teneva conto sempre di dove Ponyo e Sosuke lasciavano la barchetta, ingiro qua e là durante le scene. Infatti alla fine l'ha rivista e si è rincuorato
Bè anch'io, all'uscita ho registrato una sorta di "leggerezza" e di pace interiore. Strano effetto. Mi sentivo bene. Che dire.
Sarà la magia dello stile-pastello scelto dal maestro.
Vi inoltro, tra l'altro, una sorta di sensazione che il film Miyazaki l'abbia come... ideato in seguito a un sogno (un pò confusionato direi). Sembra nato da un sogno di quelli che, per fortuna, ti ricordi al mattino. Ha lo stesso stampo.
Posso dire, dai volti all'uscita, che è piaciuto a tutti. Grandi e piccoli. E di piccini non ce n'erano poi tantissimi in sala. Credo sia una buona cosa.
Spero di trovare presto il DVD in vendita.
p.s.- tutt'oggi (31/3/09) è ancora in programmazione e giovedì sarà visibile a 3 euro dato che il cinema festeggia il suo compleanno
