
Certo che lo potrebbero lasciare al cinema anche qualche giorno in più, più tenerello di questo ...
Carina l'idea del 30% di sconto XD
Moderatore: Coordinatori
Rosario ha scritto:a distanza di un mese dall'uscita in sala, eccovi l'incasso totale del film
(fonte Giornale dello Spettacolo)
città spettatori
Roma 9274
Padova 501
Bari 201
Milano 2556
Bologna 2372
Catania 243
Torino 2742
Firenze 1970
Cagliari 273
Genova 1398
Napoli 692
Ancona 360
Totale 12 città capozona: 22.582 spettatori per 135.203 euro
Altre 61 città: 16.918 spettatori per 97.709 euro
Totale generale: 39.500 spettatori per 232.913 euro
poteva far di più ma alla fine non è male come film d'essai
'Ponyo sulla scogliera' incassò 784.767 euro mentre un altro film d'animazione giapponese come 'Ken il guerriero - la leggenda di Raoul' ha incassato solo 91.248 euro
Come mia figlia, compatibilmente con l'età. Fino ad ora abbiamo visto insieme più volte Totoro, Ponyo, Kiki, Arietty, Howl, La collina dei papaveri e I sospiri del mio cuore. Man mano che crescerà vedremo anche gli altri. Credo che il prossimo sarà Nausicaa.Shito ha scritto:Una grande scommessa vinta, per me, è che ci sono già bambini che hanno visto certi film solo nelle loro edizioni corrette, fedeli all'originale. A quanto leggo il catalogo Ghibli andrà ora in TV, sempre più diffuso. E non ci sarà "Akù', non ci sarà 'Maro', non ci sarà "Questa volta la natura ha vinto!", niente di tutto questo. Altri bambini, altri ragazzi, si affezioneranno alle nuove edizioni: quelle corrette. Che gioia!