Si tratta anche del secondo film di Miyazaki Goro, dunque da seguire con interesse, almeno per me.

Seguiremo man mano gli aggiornamenti, ma è comunque una buona nuova, credo.
Moderatore: Coordinatori
Certo non sembra essere una produzione con i tempi di Takahata...lo zaffo ha scritto:Questa volta pare sia coinvolto anche Miyazaki Hayao, e in Ghibli niente potrebbe fare maggiore differenza.
Un altro film a ciclo di produzione accelerato probabilmente, per me meglio cosí piuttosto che rimanere senza come per Evangelion ...
Sempre Muska a dar l'avviso, come da tradizione del forum;)adatterà in animazione uno shojo manga realizzato da Chizuru Takahashi e Tetsurō Sayama e inizialmente pubblicato da Kodansha sulla rivista Nakayoshi nel 1980.
Dottor Rao ha scritto:Nascevi un secolo addietro e non c'erano i film di Miyazaki, praticamente un'esistenza inutile
Forse si potrebbe tradurlo "dalle colline di papaveri". Ho trovato che kokuriko è la traslitterazione del termine francese coquelicot , papavero appunto (ma posso sicuramente sbagliare...)Cobra70 ha scritto:Cercando in internet ho trovato questa traduzione: "dalle colline di Kokuriko".
Non ne ho idea se sia corretta... ma per ora ho trovato solamente questa!![]()
Cobra70
Dottor Rao ha scritto:Nascevi un secolo addietro e non c'erano i film di Miyazaki, praticamente un'esistenza inutile
non posso che quotarti ora che hai svelato un po' la trama... certo è che non deve essere facile per lui uscire dall'ombra del padre...im-edith ha scritto:Mi chiedo dunque se Goro, lasciando da parte le inclinazioni del padre e dedicandosi più ad un contesto realistico in cui mi sembra riuscire meglio, non abbia carte da giocare decisamente vincenti. Sono contenta che lavori ad un nuovo film!