E' completa, fino ai saluti. Ho visionato anche il materiale "non montato", e a seguire c'era solo la sessione di foto per la stampa.
Non so se nella versione giapponese ci siano altre interviste individuali per la stampa, in studio o che, ma la conferenza è tutta lì.
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
beh, quella che avevo visto su youtube era la stessa trasmessa in tv alla sera tra la prima e la seconda settimana di agosto con due inserti pubblicitari nel mezzo...
"Ponyo Ponyo Ponyo sakana no ko Aoi umi kara yatte kita..."
Shito ha scritto:E' completa, fino ai saluti. Ho visionato anche il materiale "non montato", e a seguire c'era solo la sessione di foto per la stampa.
Non so se nella versione giapponese ci siano altre interviste individuali per la stampa, in studio o che, ma la conferenza è tutta lì.
Ottimo
"Durante la mia fanciullezza i dolori e le gioie superavano quelli di ogni altro. Cantavo e piangevo senza ragione, ma sempre sinceramente. Con l'età mi sono guastato. Ma la mente del bambino ritorna in me durante i sogni." Gong Zizhen
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Ciao, vorrei segnalare che, riguardo all'edizione Blu-Ray, gli (esperti) utenti del forum di avmagazine.it lamentano questo difetto:
"... l’errore rilevato da giovannio al minuto 16:34 avvenuto in fase di mastering. All’inizio della sequenza relativa ad una panoramica sui tetti della città sono stati erroneamente inseriti alcuni fotogrammi di un’altra scena, quella relativa ai ciottoli della ferrovia. Alla visione il difetto appare come un flash. Non è un dramma ma l’errore c’è. ..."
Sembrerebbe un difetto della sola edizione italiana, perchè altre edizioni estere al momento visionate ne sono prive.
Vi lascio il thread di riferimento per maggiori informazioni: http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-r ... a-il-vento
Il mio vicino Totoro
suona un'ocarina nelle notti illuminate dalla luna
se mai dovessi incontrarlo
una meravigliosa fortuna porterà anche a te!
che disastro quei ciotoli...peccato perché l'edizione è sublime, con la spassosissima conferenza stampa che dura ben OTTANTADUE minuti!!! (peccato che i sub nella mezzora finale siano fuori sincrono...)
"Ponyo Ponyo Ponyo sakana no ko Aoi umi kara yatte kita..."
Al cinema non mi aveva convinto, io sono più per il genere fantastico.
Invece rivedendolo in blu-ray mi è proprio piaciuto, e ho colto il dualismo che Miyazaki ha voluto esprimere e che fa parte della vita: guerra e ideali, amore e dovere...
Purtroppo anche io devo dire che non sono soddisfatto dell'acquisto del blu ray; il "frame" in più dei ciottoli in mezzo ad un'altra scena ed i sub completamente fuori sincrono da metà conferenza in poi mi hanno davvero frustrato. Peccato perché il film si meritava un'edizione home video perfetta, e invece..
luca-san ha scritto:che disastro quei ciotoli...peccato perché l'edizione è sublime, con la spassosissima conferenza stampa che dura ben OTTANTADUE minuti!!! (peccato che i sub nella mezzora finale siano fuori sincrono...)
Effettivamente hai ragione, ho controllato, nell'ultima mezzora i sottotitoli sono completamente
fuori sincrono.
In questi casi l'editore potrebbe approntare un disco sostitutivo da spedire a quanti ne facessero richiesta, senza dover sostituire l'intera tiratura con squilli di trombe.
tasuku ha scritto:In questi casi l'editore potrebbe approntare un disco sostitutivo da spedire a quanti ne facessero richiesta, senza dover sostituire l'intera tiratura con squilli di trombe.
mmm...se il master è cannato, il problema riguarda tutta la tiratura...(((
"Ponyo Ponyo Ponyo sakana no ko Aoi umi kara yatte kita..."