Non so se era stato detto, sarà presente a Lucca insieme a La tomba delle lucciole
"I mondi animati di un grande viaggiatore. Sarà duplice l’appuntamento con l’animazione targata Studio Ghibli, con due capolavori firmati dal maestro Isao Takahata, regista di Heidi e co-fondatore dello Studio Ghibli insieme a Hayao Miyazaki. Koch Media presenterà, in anteprima nazionale, La Tomba delle Lucciole in vista dell’uscita/evento al cinema il 10 e l’11 novembre. Anche Lucky Red renderà omaggio al grande maestro presentando l’anteprima di Pioggia di ricordi."
Uhm anteprima a Lucca, però ancora nessun poster (l'anno scorso "La principessa splendente" venne annunciato).. uscita direct to video quindi per PoroPoro?
Jo3y ha scritto:Uhm anteprima a Lucca, però ancora nessun poster (l'anno scorso "La principessa splendente" venne annunciato).. uscita direct to video quindi per PoroPoro?
Nintendo Fever ha scritto:Sarebbe bellissimo averlo anche un giorno solo al cinema, come La Collina dei Papaveri
La proiezione cinematografica a Lucca e' confermata!
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Ho cercato informazioni sulla proiezione a Lucca. Non ho trovato nulla sulla data e orario di proiezione.
Gualtiero,oltre alla conferma della proiezione, sei a conoscenza della data,ora e luogo?
Grazie per l'informazione.
La proiezione dovrebbe essere il 1 novembre alle 15:00 Cinema centrale.
"Gualtiero Cannarsi presenta: Pioggia di ricordi (Lucky Red, Giappone, 118’) A seguire dibattito sul film"
"Durante la mia fanciullezza i dolori e le gioie superavano quelli di ogni altro. Cantavo e piangevo senza ragione, ma sempre sinceramente. Con l'età mi sono guastato. Ma la mente del bambino ritorna in me durante i sogni." Gong Zizhen
Mannaggia... mannaggia...
pur venendo a Lucca, non ci sarò né il 31 ottobre, né il 1 novembre.
Entrambe le proiezioni saranno per me un'occasione mancata.
tasuku ha scritto:Questo film doppiato in italiano come si deve.
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco, e aspetterei a parlare.
Sii cortese. Nessuno ha sentito il doppiaggio... prima di cominciare a dire o non dire in proposito, ventilando a priori un discutibile doppiaggio... potresti valutare l'opportunità di soprassedere?
Ci saranno altre valutazioni interessanti sull'argomento che possano dare il là a una discussione costruttiva anziché alla sterilità di un ripetersi sempre uguale a sé stesso?
Da tali argomentazioni pare che l'unica cosa che conti qui sia quella del doppiaggio non condivisibile! Ci sarà pure dell'altro... non credi?