kaorj ha scritto:
Dunque... se intendi perchè proprio a settembre, è perchè il festival internazionale del Cinema di Venezia si tiene usualmente appunto nelle prime 2 settimane di settembre, e i vari premi si consegnano l'ultima giornata di festival... Se non ricordo male le premiazioni con il Leone d'oro alla carriera avviene uno o due giorni prima della suddetta chiusura festivaliera, cioè in questo caso il 9 settembre 2005.
Ma l'assegnazione dei premi alla carriera viene decisa ben prima del concorso vero e proprio, dal consiglio di amministrazione della Biennale, che è la struttura che gestisce il festival...
Ah, ecco! Scusate, ma non seguo tanto queste cose ! Mi chiedevo perchè bisognasse aspettare fino a settembre e perchè non glielo avessero conferito il settembre scorso!
Non vi è fetore al quale l'olfatto non finisca per abituarsi, non vi è rumore al quale l'udito non possa assuefarsi, nè mostruosità che l'uomo non abbia imparato a considerare con indifferenza - L. N. Tolstoj
Questa sicuramente è una notizia davvero interessante.Che Miya fosse un grande lo sapevamo tutti, e sicuramente un premio così lo si da a chi ha dato al cimena qualcosa e Miya ha dato veramente tanto, nn solo all'animazione..............
...Il premio sarà consegnato al grande artista venerdì 9 settembre, nel corso di una "giornata Miyazaki" in cui verranno proiettati i suoi film ancora inediti in Italia e in Europa.
Lancio una scommessa: secondo voi quanti critici cinematografici ed esponenti della "cultura ufficiale" italiana riveleranno improvvisamente di essere sempre stati grandi ammiratori di Miyazaki (solo che si erano dimenticati di dirlo)?
Grandissima notizia! E speriamo che ci sia una accelerazione nella pubblicazione dei titoli Ghibli ancora latitanti. Inoltre l' articolo parla di 3 nuovi film in preparazione, speriamo solo non si riferisca esclusivamente ai corti per il museo Ghibli
Il premio sarà consegnato al grande artista venerdì 9 settembre, nel corso di una "giornata Miyazaki" in cui verranno proiettati i suoi film ancora inediti in Italia e in Europa.
So che è un'utopia... eppure in questa categoria potrebbero rientrare anche i cortometraggi del Museo Ghibli... E' improbabile, ma chissà...
INCREDIBILE!!
non ci posso credere!!! Qualcuno finalmente si è svegliato dal letargo e si è accorto che esiste una persona che è in grado di fare film di animazione ad un livello impensabile da raggiungere da qualsiasi altro.
Penso che la Disney se lo sogna un premio alla carriera, forse dovrebbero dargli un premio alla "Scorrettezza".
Nonostante la politica di offuscare le produzioni Miya la Disney sta perdendo il passo.
Non fa altro che far uscire versioni 1,2,3,4.... di cartoni del passato e con prezzi esorbitanti.
Orso d'oro, Oscar, Leone d'oro... stanno stendendo un tappeto rosso davanti alla Buena Vista... spero ne approfittino...
A volte però ho il sospetto che in questo crescendo di popolarità di Miyazaki ci sia anche il loro zampino...
Vedremo quel che combineranno...
RøM ha scritto:secondo voi quanti critici cinematografici ed esponenti della "cultura ufficiale" italiana riveleranno improvvisamente di essere sempre stati grandi ammiratori di Miyazaki
Mollica la "leccatina" l'ha già data ai tempi dell'Orso d'oro (o dell'Oscar? Non ricordo...), per poi dimenticarsi completamente di chi fosse a Venezia... ora è molto probabile che gli ritorni in mente
Magari farà pure uno speciale su Howl: il capolavoro presentato alla scorsa edizione del festival
Ho sentito la notizia ieri sera verso le 19 e rotti dalla radio, mentre tornavo a casa.
Trasmissione: HOLLYWOOD PARTY
Testo: "è ufficiale che il leone d'oro alla carriera verrà assegnato quest'anno al (testuali parole!) grandissimo regista giapponese (e già li tendo le orecchie in attesa del nome di Kitano) d'anime (e io: ) HAYAO MIYAZAKI autore di vari capolavori animati e già oscar con Spirited Away".
Che dire... ho tolto subito il cd del Promo dall'autoradio e ho messo quello di HISAISHI per festeggiare con lui!
A settembre si va a Venezia? Beh, fatelo semplicemente sapere prima
Dall'articolo uscito sul corriere della sera di oggi, Muller dice testualmente:
"...... E' un personaggio singolare, carismatico, leggendario.Talmente schivo da non voler andare a ritirare di personanemmeno l'oscar.A Venezia invece ci sarà, il pubblico lo incontrerà in carne e ossa per la prima volta. E durante un "M-day" proietteremo alcuni suoi splendidi film mai arrivati finora in occidente.........." ....godo