Okkotonushi è il nome proprio dell'anziano dio chinghiale, il cui 'nome comune' è appunto 'inoshishigami', ovvero 'inoshishi' (cinghiale) + 'kami' (dio) nigorizzato (ka -> ga) nel comporsi della parola.
Ovvero, hanno usato il nome comune/generico e non quello proprio del 'personaggio', come dire che quello è 'un' Dio Chinghiale, non proprio quel dio chinghiale di nome Okkotonushi.
A rigore, anche Nago-no-kami (il dio chinghiale morente dell'inizio del film), prima di divenire un tatarigami (dio dannato) era un inoshishigami.
Similmente, Moro-no-Kimi e i suoi due cuccioli sono tutti inugami, ovvero Dei Cane, da 'inu' (cane) + kami (dio) -> inugami.
Spero di aver chiarito la tua legittimissima curiosità.
