Sarebbe un sogno! Talmente bello che potremmo veramente provare a realizzarlo, no?

Moderatore: Coordinatori
Drachetto ha scritto:Non sarebbe bellissimo organizzare per tuttii i frequentatori di studioghibli.org, magari per l'anno prossimo, un viaggio per andare a Tokyo? Magari andando in tanti si spenderebbe di meno, ci faremmo forza l'un l'altro per le difficoltà della lingua ... e sicuramente ci divertiremmo un mondo tra di noi e visitando il Ghibli Museum, migliaia di fumetterie e chi piu ne ha piu ne metta.
Sarebbe un sogno! Talmente bello che potremmo veramente provare a realizzarlo, no?
a me piacerebbe moltissimoShito ha scritto:In effetti ci sono diversi forum che organizzano viaggi simili.
Io sarei disponibilissimo a fare da 'guida', di quelle che non sono pagare ma come retribuzione vengono spesate nel viaggio dal gruppo.
Si include consulenza per organizzazione del viaggio 'al dignitoso risparmio', chiaramente.
Esperienza su Tokyo, Osaka, area di Hakone, spostamenti urbani e extraurbani.
/me si sfrega i polpastrelli, e con un sorriso terribile, sussurra: "Eccellente!"Shito ha scritto:La mia offerta era seria.
Nel 2008 il forum compie cinque anni.Hols ha scritto:Peccato solo che non si sia organizzato per questa estate,Shito ha scritto:La mia offerta era seria.
Qui non saprei. So per certo, però, che ci sono università valide in questo senso nella zona Kyoto-Osaka, poiché ho un fratello e una collega che seguirono un simile percorso. Purtroppo qui più di così non saprei dirti.yami ha scritto:Per cui elemosino aiuto: quale università giapponese mi consigliate di frequentare, in rapporto qualità/prezzo/zona?
Conosco la catena, di nome e per esperienza di un amico, e credo che sia affidabile nonché effettualmente competitiva sui prezzi. Accertati semmai se l'università stessa presso la quale svolgerai il tuo corso non abbia convenzioni ancora più convenienti...per la sistemazione mi sto orientando sulle guest house, in particolare pensavo di appoggiarmi alla catena "sakura house"... che dite? pessima scelta? io e una mia amica intendiamo dividere la stanza, e cerchiamo una sistemazione economica dignitosa..
La guida della Lonely Planet è una mondezza, da evitare come la peste. Scritta in logica americanista, è ricolma di idiozie, luoghi comuni, banalità degne di 'diventare un disegnatore di manga di 10 lezioni'. Avevo trovato una discreta guida 'monografica' su Tokyo di altro editore, con veste grafica e formato simile a quelle della Lonely Planet. Credo sia l'editore concorrente, e anche se non ne ricordo il nome, suppongo la troverai sullo stesso scaffale della libreria.come guide, qualcuno conosce quelle della lonely planet? meglio acquistare quella specifica su tokyo o quella su tutto il giappone? tanto alla fine comprerò entrambe mi sa... o conoscete edizioni migliori?
Per i sakura, non dimenticare assolutamente Nikko. Treni e pacchetti speciali da Tokyo vengono regolarmente organizzati da JR.l'idea era comunque di arrivare a metà marzo e sfruttare 2 settimane per fare un giro delle città principali sotto la fioritura dei ciliegi: kyoto, oosaka, nara,kamakura... devo segnarmi tutti i templi che voglio andare a visitare >_< ( e vai con la visione idilliaca di un giappone tradizionale semi-perduto)
Avrei piuttosto una mail di link da inoltrarti. Provo a scartabellare per vedere se la recupero.se avete percorsi da suggerirmi, posti da vedere, sarei grata a chiunque mi offrisse stimoli in questo senso
Eh, se non ci si aiuta tra noi ossessicompulsivi...scusate, sono una rompiscatole ossessivo-compulsivagrazie a chiunque mi darà corda!