Il secondo verso è di sei sillabe, non di sette. ^^;
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Drachetto ha scritto:...come ho sottolineato più volte è sempre piacevole la vostra compagnia e ascoltare i vostri discorsi, mai banali e per me stimolanti.
Ah, ma dalle tenebre allora mi aggiungo anch'io, o Pregiato Rettile Volante, non so come ringraziarti di questa imprevista e davvero memorabile occasione di compagnia.
Attento però, non credere di scamparla: http://www.flickr.com/photos/48511748@N03/4444567639/
"Pur sprovvisto di soldati, e solo, combatteva il mondo e i suoi vizi in questo luogo". (Yasushi Inoue).
Muska ha scritto:Ah, ma dalle tenebre allora mi aggiungo anch'io, o Pregiato Rettile Volante, non so come ringraziarti di questa imprevista e davvero memorabile occasione di compagnia.
Attento però, non credere di scamparla: http://www.flickr.com/photos/48511748@N03/4444567639/
Oh Muska, grazie anche a te per le belle parole!!!
La tua foto è bellissima! Mai visto Gualtiero così felice in un'istantanea!
Shito ha scritto:
Il secondo verso è di sei sillabe, non di sette. ^^;
Ah! Ma non si suddivide così: "in-con-tro-tra-a-mi-ci"? ^^'
Il mio vicino Totoro
suona un'ocarina nelle notti illuminate dalla luna
se mai dovessi incontrarlo
una meravigliosa fortuna porterà anche a te!
Drachetto ha scritto:Ah! Ma non si suddivide così: "in-con-tro-tra-a-mi-ci"? ^^'
No, si compita così: "in-con-tro-tra-mi-ci".
In poesia si chiama "sinalefe": è la fusione in una sola sillaba della vocale finale di una parola con la vocale iniziale della parola che segue.
Drachetto ha scritto:Ah! Ma non si suddivide così: "in-con-tro-tra-a-mi-ci"? ^^'
No, si compita così: "in-con-tro-tra-mi-ci".
In poesia si chiama "sinalefe": è la fusione in una sola sillaba della vocale finale di una parola con la vocale iniziale della parola che segue.
Ah, come era chiaro, ignoravo questa regola, buona a sapersi
Sono appena tornato dal picnic (solitario) presso i ciliegi di Villa Borghese che mi sono stati indicati da Gualtiero. Peccato che il tempo sia stato un pò così-così, ma è stato piacevole lo stesso, sopratutto sdraiarsi e, guardando in alto, avere l'intero campo visivo riempito da rami e piccoli petali rosa: veramente appagante!
Il mio vicino Totoro
suona un'ocarina nelle notti illuminate dalla luna
se mai dovessi incontrarlo
una meravigliosa fortuna porterà anche a te!
Drachetto ha scritto:
Sono appena tornato dal picnic (solitario) presso i ciliegi di Villa Borghese che mi sono stati indicati da Gualtiero. Peccato che il tempo sia stato un pò così-così, ma è stato piacevole lo stesso, sopratutto sdraiarsi e, guardando in alto, avere l'intero campo visivo riempito da rami e piccoli petali rosa: veramente appagante!
Però !
Bonaria invidia...
Ma forse non sarà l'ultimo hanami di quest'anno a Roma...
"Pur sprovvisto di soldati, e solo, combatteva il mondo e i suoi vizi in questo luogo". (Yasushi Inoue).
Piccolo rettile alato, dicci di loro, sì che quando i serratula del laghetto fioriranno, si possa evntualmente pensare a un più tematico accompagnamento alimentare.
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Shito ha scritto:A me fanno invidia anche i bentou!
Piccolo rettile alato, dicci di loro, sì che quando i serratula del laghetto fioriranno, si possa evntualmente pensare a un più tematico accompagnamento alimentare.
Sì, sì !
O nobile sputafuoco volante, illuminaci dunque sulla ambita fonte dei tuoi sfavillanti bentou, che si possa ripetere il rito nella più alta e sacrale forma !
"Pur sprovvisto di soldati, e solo, combatteva il mondo e i suoi vizi in questo luogo". (Yasushi Inoue).
Shito ha scritto:A me fanno invidia anche i bentou!
Piccolo rettile alato, dicci di loro, sì che quando i serratula del laghetto fioriranno, si possa evntualmente pensare a un più tematico accompagnamento alimentare.
Muska ha scritto:Sì, sì !
O nobile sputafuoco volante, illuminaci dunque sulla ambita fonte dei tuoi sfavillanti bentou, che si possa ripetere il rito nella più alta e sacrale forma !
Non mancherò di passare presso il laghetto durante le mie prossime pause pranzo per monitorare la fioritura!
I bentou che si vedono nella foto del picnic di Villa Borghese li ho presi presso un piccolo ristorantino giapponese specializzato nel cibo a portar via che ha da poco aperto vicino casa mia, precisamente a Via Catania: http://www.sushime.eu/
Invece proprio di fronte al laghetto dell'Eur (però dall'altro lato rispetto a Eur Fermi), come già vi avevo accenntato, ha aperto da poco questo ristorante giapponese, utile per futuri bentou ^^ http://www.darumasushi.com/
Il mio vicino Totoro
suona un'ocarina nelle notti illuminate dalla luna
se mai dovessi incontrarlo
una meravigliosa fortuna porterà anche a te!
E visto anche quest'anno l'anticipo di circa una settimana delle fioriture in Giappone, avremmo anche la simpatica coincidenza di essere sincronizzati con loro, in caso di ripetizione dell' hanami romano nei prossimi giorni.
Infatti il mankai (l'apice delle fioriture) è previsto in Giappone tra una settimana.
"Pur sprovvisto di soldati, e solo, combatteva il mondo e i suoi vizi in questo luogo". (Yasushi Inoue).