
Questo è un topic che avevo intenzione di aprire da tanto tanto tempo...
Moderatore: Coordinatori
Ma guarda un po', tu sfotti e io sono pure costretto ad appiopparti le faccine adeguate alla tua nuova stellina!hdibifrost ha scritto:Ah ah ah! Ci hai preso la mano! Approfitti del fatto che Jobi e Max si sono distratti un attimo?
Dottor Rao ha scritto:Nascevi un secolo addietro e non c'erano i film di Miyazaki, praticamente un'esistenza inutile
One must fallim-edith ha scritto:e poi uno di Robottoni che si picchiavano che non ricordo come si chiamasse, ma c'era il Jaguar, il Katana, il Gargoyle, adoravo quel picchiarduro^____^
Si in effetti nn era neanche molto difficile, e unito ad una durata piuttosto breve finiva per risultarlo ancora di più!Andywarhol ha scritto: Syberia a me è piaciuto parecchio, peccato fosse davvero troppo facile per i maniaci delle avventure grafiche....
Il punto di forza del gioco era proprio la bellissima storia, inoltre mi piacevano molto le musiche.Willow ha scritto:Si in effetti nn era neanche molto difficile, e unito ad una durata piuttosto breve finiva per risultarlo ancora di più!Andywarhol ha scritto: Syberia a me è piaciuto parecchio, peccato fosse davvero troppo facile per i maniaci delle avventure grafiche....
Ma in ogni modo mi è piaciuto moltissimo, in particolare la sequenza finale!
Dottor Rao ha scritto:Nascevi un secolo addietro e non c'erano i film di Miyazaki, praticamente un'esistenza inutile
Mai giocato a Metal Gear Solid 1 e 2 (metareferenzialità a parte!)? Trovo, da non appassionato, che il gioco Konami sia superiore e non di poco...Soulchild ha scritto:Uno degli ultimi titoli che ho giocato con somma goduria è stato Splinter Cell. Oltre al realismo grafico praticamente assoluto, è l'approccio stealth che, secondo me, fa la vera differenza e lo rende un vero capolavoro. Volete mettere strisciare alle spalle di una guardia, immobilizzarla, stordirla ed occultarne il corpo (senza ucciderla!), piuttosto che fraggare come ossessi quaunque cosa si muova su schermo!