
Grazie

Moderatore: Coordinatori
La più grande differenza è che mozilla è una vera e propria suite, è composto cioè da un browser, un client email/newsreader, un client chat mentre Firefox è solo un browser.Soulchild ha scritto:In poche parole vorrei sapere se ci sono (e quali sono) differenze tra questi due tipi di browser?
io li ho entrambi senza problemi, anzi FF importa i profili ed i preferiti di mozillaSoulchild ha scritto:Posso usarlo in contemporanea con Mozilla o c'è il rischio di eventuali "conflitti" (non parlo di un vero e proprio conflitto software, ma dell'interferenza o dell'esclusione dei due programm), file sovrascritti et similia?
Da quello che ho potuto vedere mi sembra che usi delle cartelle a parte sia per i temporanei che per i cookies e per tutte le altre info salvate. Ha anche delle comode funzioni di svuotamento di tali cartelle.jobi1 ha scritto:l'ho appena installato, sembra bello vorrei solo sapere se le cartelle dei file temporanei sono comuni a quelle di explorer oppure crea una propria cartella di file temporanei internet
Penso che la causa sia la cattiva codifica htmljobi1 ha scritto:ps: ho rogne ad aprire il seguente sito con firefox http://vzoro.altervista.org/forum/faccine.htm come mai?
queste le vedo...jobi1 ha scritto:come neppure le immagini linkate da Mario in viewtopic.php?t=835