
Ovviamente sto parlando di Eternal Sunshine of a Spotless Mind, il film di Michel Gondry con Jim Carrey e Kate Winslet, ribattezzato qui in Italia con un ridicolo quanto fuori luogo Se mi lasci ti cancello che fa apparire l'orrendo titolo La città incantata come operazione di grande coerenza filologica

Su film c'è da dire qualcosa? Forse che chi non lo apprezza è degno della fustigazione

Affascinante, ma anche difficile da cogliere del tutto ad una prima visione, ma da rimuginare dopo averne visto il "totale".
La storia? Ah già. Beh, Joel e Clementine non sono la coppia perfetta, lui introverso, lei lunatica e irrequieta, anzi la loro relazione è allo sfascio. Così quando Joel scopre che lei si è sottoposta ad un trattamento mentale per cancellarlo dalla sua mente, non esita a seguirne l'esempio fra delusione e disperazione.
Ma scopriranno a loro spese che ancora si amano e perchè vale la pena di amarsi.
Oscar per la sceneggiatura nel 2005, e ancor meglio interpretato dalla Winslet e da un Carrey tanto irriconoscibile quanto straordinario, questo dvd esce in edizione a 2 dischi di pregevole fattura ed anche piuttosto conveniente a livello economico. Sul primo disco troviamo il film con una traccia audio di commento degli autori, sul secondo molti extra ed anche assai interessanti, da ben 11 scene fra tagliate/estese (fra le quali tutte quelle riguardanti Naomi, poi eliminate nel montaggio finale), uno special di 11 minuti, 15 minuti di interviste a Carrey e al regista, dietro le quinte, video musicali e trailers (con quello italiano che insiste, grazie alla voce del commentatore dal tono comico, nel presentare questo film per quello che non è. Perchè in Italia si preferisce, per amor di cassa, spacciare un film di contenuti per una commedia di serie B?).
Un capolavoro? E va bene, diciamolo.
