Sul sito della d/visual in alto a destra campeggia questa scritta:
"Il castello errante di Howl -In anteprima mondiale il 4 settembre 2004 - Distribuzione italiana Lucky Red - Non ho parole Che sia vero????? Speremo ben
castello errante di Howl?
lo so che il titolo è giusto ma non sarebbe più bello mettere come titolo italiano solo Howl?
Il castello errante di Howl -In anteprima mondiale il 4 settembre 2004 - Distribuzione italiana Lucky Red - Non ho parole Che sia vero????? Speremo ben
anteprima dove? a venezia? ahhhhh credevo già a Roma
è notevole però...Mononoke Hime arrivò in italia 5 anni dopo un bel passo avanti..
Avvertenza:
cerchiamo di utilizzare questo topic per tutto ciò che (incrociamo le dita!) riguarderà l'edizione italiana (come ben sottolinea il titolo del topic !) dell'ultima fatica di Miyazaki. Non confondiamo questo topic con quello della mostra di Venezia . Ogni post riferito alla proiezione di Howl alla Biennale sarà immediatamente "dirottato" nell'apposito thread.
Appena tornato dalle vacanze e ti vedo subito sta piacevole nuova...
...ragazzi sono tornato...tremate!!!
Come sono geniali gli Americani, te la mettono lì, la libertà è alla portata di tutti come la chitarra: ognuno suona come vuole e tutti suonano come vuole la libertà -
da L'America di Giorgio Gaber & Sandro Luporini
"Il castello errante di Howl" come titolo non piace neanche a me... stavolta era comprensibilissimo "Howl's moving castle", potevano lasciarlo... ma sicuramente è molto molto meglio de "La città Incantata", almeno è fedele all'originale!
spaced jazz ha scritto:A me il titolo italiano non piace!!! (<--- serve a giustificare l'OT)
Errante non piace neanche a me (penso che si quello che non renda tanto gradevole il titolo) ma trovi che sia meglio "Il castello mobile di Howl" ?
In realtà è la frase così "gonfiata" che non mi convince, il giapponese credo abbia un altro concetto di punteggiatura e fontica e Hauru no Ugoku Shiro suona bene, in italiano è troppo lunga e di brutta pronuncia. A me andrebbe bene lasciare Howl's Moving Castle (Laputa del resto vien chiamato Castle in the Sky) oppure in italiano limitarsi a Il Castello di Howl oppure Il Castello Errante, insomma accorciare un po'.
D'accordo con Spaced: una frase più corta sarebbe risultata più musicale.
Però, via, credo che anche il nuovo titolo con l'andare del tempo ci entrerà nelle orecchie, e ci abitueremo a sentirlo. In più, come giustamente è stato fatto notare, è finalmente filologico, dopo lo sfregio de "La città incantata".
Credo che sia un altro aspetto positivo del fatto che ormai il nome di Miyazaki sia stato "sdoganato": non sia cioè più completamente e solo di nicchia, ma inizi a suonare familiare anche presso qualcuno del grande pubblico.
Questo, si spera, porterà ad una distribuzione più rapida dei precedenti due (e molto più rapida di tutti gli altri, che al cinema non sono arrivati mai!) e, forse, chissà, ad un doppiaggio più accurato e rispettoso dell'originale.
Evvvaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
cmq confermato è distribuito da Lucky Red, confermato dal sito, ma non è presente alcuna data, spero nn sia Natale.