Tutto qui...già che c'erano poteva farsela un po' più di pubblicità, il sor Occhipinti!
Non mi è piaciuto un passaggio però: "so che il pubblico del cinema d'autore sta invecchiando"... e perchè, noi ghibliani che siamo????

Moderatore: Coordinatori
?Buta ha scritto: Totoro e' indirizzato ad un pubblico con fascie di eta' piu' alte..
Sì, questo sì.Buta ha scritto:Mi era sembrato fossimo tutti d accordo che Ponyo fosse indirizzato ad un target di eta' molto basso....cmq impressioni personali .
Sicuramente Ponyo è rivolto ai bambini. Credo che il target originale di Totoro non si discosti di molto da quello, ovvero abbracci le età "da quella di Mei a quella di Satsuki".Buta ha scritto:Beh..mi riferivo anche ad un target preadolescenziale ( dai 12 a 15) ( credo anche che si presti piu' di ponyo alla visione di un adulto ,cmq magari ne riparliamo ), mentre credo che Ponyo sia rivolto a veri e propri bambini.
scusate se mi intrometto nella discussione,Ratto Volante ha scritto:Il problema delle feste di Natale è che ti vai a scontrare con la solita schifezza dei Vanzina e affiliati (Vacanze di qui e di là... tra un po', esaurite le location sul pianeta, temo a cosa potranno inventarsi). E il solo fatto che quelle schifezze siano regolarmente campioni di incasso dà l'esatta misura del livello culturale degli italiani.
Penso di aver inteso il tuo pensiero, l'unico problema sta nella natura di Howl: è un film d'animazione.credo che un film di questo genere possa ritagliarsi uno spazio tutto suo tra Boldi e De Sica, proprio perchè qualitativamente migliore e potenzialmente - per natura - rivolto a un pubblico più vasto rispetto ad un altro tipo di cinema d'autore.