Jigen ha scritto:Molto buono il doppiaggio, qualche piccola perplessità sul linguaggio del padre, parsomi talvolta troppo ricercato ma dopotutto è anche un ricercatore universitario.
In effetti anche io ho avuto un attimo di smarrimento, soprattutto in un punto (quello iniziale del film).. quando il padre chiede indicazioni per trovare la strada della nuova casa (se non erro) a Kanta e quando, subito dopo, si rivolge alla nonnina nella risaia: in quel momento ho davvero pensato.. "oddio come caspita parla?"
Ma ovviamente questa è solo la MIA sensazione, quella che IO ho percepito.. quindi non metto in dubbio che la traduzione di Shito non sia stata corretta e che la resa di quel paio di battute non sia stata pensata e giustificata.. ma ammetto che in quel momento i miei occhi hanno fatto così -->

eheh
D'altra parte già durante la visione di Ponyo mi sembrò strano sentire quei "ma che..? ma che..?", ma ora.. quando li ho ritrovati in Totoro
Spoiler: |
nella scena in cui le due bambine cercano di scovare il vano scalare per salire in soffitta |
sono sembrati più "collaudati".
A mente fredda ho cercato di calare quel modo "strano" di parlare all'interno di un contesto anzitutto giapponese (quindi "altro" e "strano" di suo per "noi occidentali") e credo, se non sbaglio, temporalmente vicino al dopoguerra (quindi di nuovo "lontano" dal modo di esprimersi di oggi anche cronologicamente).
Spero di non aver detto "castronerie" nel ragionamento che ho fatto (come diceva il mio buon vecchio professore delle medie

), in ogni caso ci tengo a precisare che questo intervento non vuole essere né polemico, né provocatorio: non conosco la lingua giapponese, quindi penso proprio di non poter dire a qualcuno che la conosce (e credo anche approfonditamente) "hai sbagliato" o "forse dovevi fare così"! ehe
Nel mio piccolo, nonostante io abbia a che fare con lingue decisamente più vicine alla nostra (come l'inglese e il francese), capisco la difficoltà della traduzione: rendere in un altra lingua ciò che è stato concepito in un'altra è, come dice Carlà, un pò un "tradimento" (
http://www.youtube.com/watch?v=9SYr_ztVcPs)
