
Adesso torniamo a parlare di Pompoko! Qualcuno ha il dvd in mano?
Moderatore: Coordinatori
Ma esce domani! xDpippov ha scritto:Dopotutto ha postato un paio di commenti sul blog, com'è giusto che sia...![]()
Adesso torniamo a parlare di Pompoko! Qualcuno ha il dvd in mano?
Me lo stavo chiedendo anche io... cmq dettagli, film bellissimo! Veramente toccante! Tutte quelle critiche al doppiaggio le trovo, io almeno, infondate!luca-san ha scritto:chissa'come mai i crediti sul retro copertina sono in francese...
Sperando di non alimentare troppo la fiamma della polemica (non è questa l'intenzione),AxlPG ha scritto: Me lo stavo chiedendo anche io... cmq dettagli, film bellissimo! Veramente toccante! Tutte quelle critiche al doppiaggio le trovo, io almeno, infondate!
Insomma qui abbiamo uno che fa una scelta ideologica su cosa per lui debba essere adattamento e ne fa un vanto professionale l’essere il meno invasivo possibile (ho riportato una frase ne potevo citare varie altre).Shito ha scritto:Miglior complimento professionale mai ricevuto in 15 anni.ghila ha scritto: Non è che qui c'è lo zampino di Shito?
Anzi, NON c'è...![]()
Non vedo l'ora di gustarmelo!
Si ma si può non concordare, senza per forza ritenere Gualtiero un bugiardo e/o un Narciso e senza tirare in ballo pigrizia alcuna, su cosa significhi essere "meno invasivo possibile".dolcemind ha scritto:Insomma qui abbiamo uno che fa una scelta ideologica su cosa per lui debba essere adattamento e ne fa un vanto professionale l’essere il meno invasivo possibile (ho riportato una frase ne potevo citare varie altre).
se ci pensi si torna al secondo caso. Magari non per pigrizia masempre perchè si vuole che l'adattatore vada incontro al pubblico. Non è il primo caso perchè Maximilian per sua amissione non ha le competenze per poter giudicare o meglio può giudicare ma il suo parere vale quel che vale.Raghnar ha scritto:
Si ma si può non concordare, senza per forza ritenere Gualtiero un bugiardo e/o un Narciso e senza tirare in ballo pigrizia alcuna, su cosa significhi essere "meno invasivo possibile".
Per Gualtiero può significare cercare di tradurre ogni singola parola con un'analisi pregevole e approfondita, per Maximilian può significare rendere il neorealismo di Takahata facendo anche parlare in modo realistico i personaggi e non come se avessero ingoiato il dizionario.
Esatto. Ma può non essere un difetto, solo un approccio all'adattamento speculare rispetto a quello scelto da Shito. Dopotutto si adatta per creare un ponte tra 2 lingue, tra 2 popoli, tra 2 persone. Quale sia il modo migliore per creare questo ponte rimane una questione altamente personale.dolcemind ha scritto:... si vuole che l'adattatore vada incontro al pubblico.
Non essere tautologico: ci pensa Shito stesso a dire che il suo adattamento conserva per quanto possibile lessico e sintassi del dialogo originale (su cui appunto, senza essere un esperto di Giapponese non posso che fidarmi) e per fare questo non può che sacrificare la "naturalezza".dolcemind ha scritto:Non è il primo caso perchè Maximilian per sua amissione non ha le competenze per poter giudicare o meglio può giudicare ma il suo parere vale quel che vale.