Allora, tutte queste info le ho prese da un'intervista del maestro Miya:
Nel complesso tutte le
terme sono per Miya la visione dello Studio Ghibli nel suo complesso! In effetti c'è il grande capo, e tutti i dipendenti che lavorano indaffaratissimi! Infatti afferma che Spirited Away può essere considerato come un
" Viaggio all'interno della Ghibli"!
E tra l'altro molte delle divinità somigliano ai collaboratori dello Studio stesso!!!
Kamaji è l'allegoria del maestro
Miya!! Riceve gli ordini dall'alto, è sempre indaffaratissimo e deve portare a termine il suo lavoro a qualunque costo!!! Per quello è un ragno con tantissime mani!
Il
senza volto (Kaonashi) è facile: è l'allegoria della
società Giapponese contemporanea , nn è quindi una divinità! Per la società moderna i soldi bastano a fare la felicità, infatti Kaonashi distribuiva oro a destra e a manca...ma riusciva a dare veramente la felicità?
Poi è un chiaro riferimento all'ingordigia, all'avidità!
Per società "senza volto" intende fra l'altro una società che sta via via perdendo le sue origini e le sue tradizioni...
Uff uff che faticaccia:
Yubaba è invece l'allegoria di
Suzuki, Presidente della Ghibli, che dall'alto nn fa altro che urlare e impartire ordini a tutti!
Chihiro secondo Miya è una
"giovane disegnatrice" che si è recata all'interno degli studi della Ghibli per andare a trovarli, per rendersi utile, e magari per imparare qualcosa!
Infine
Yubaba e Zeniba in pratica sono le due differenti facce di un'unica persona...se Yubaba rappresenta una persona
lavoratrice, estremamente aggressiva sul lavoro, Zeniba rappresenta invece la persona più tranquilla, mite e gentile, la
"domestica"!