Social

Houhokekyo Tonari no Yamada-kun (My Neighbors the Yamadas)

Houhokekyo Tonari no Yamada-kun

Houhokekyo Tonari no Yamada-kun

(My Neighbors the Yamadas)
(ホーホケキョ となりの山田くん)
Regia: Isao Takahata
Prima cinematografica: 17/07/1999
Casa di produzione: Studio Ghibli
Lingua disponibile: Giapponese
Distribuzione (in Italia): Buena Vista Home Entertainment

Iniziata la lavorazione nell’ottobre del 1997 ed uscito nelle sale giapponesi a metà del 1999, questo film è il primo di Takahata dopo l’accordo con la Disney/Buenavista International, ed alla quale quest’ultima ha partecipato finanziariamente (in piccola parte) per assicurarsi i diritti di distribuzione nel mercato extra asiatico. Tratto dalle strisce di Hisaichi Ishii pubblicate sul Asahi Shimbun e, per decisione dell stesso Takahata, realizzato totalmente in digitale è probabilmente il film “diverso” per eccellenza sia per struttura che per disegno. Costato 2 miliardi e 360 milioni di yen in Giappone ha guadaganto ‘solo’ un miliardo e 100 milioni.

La storia:
Il film parla della vita quotidiana della famiglia Yamada, alternando episodi divertenti ad altri più ‘tristi’ ma probabilmente più emozionanti (nel perfetto stile del grande Takahata, maestro nel miscelare sentimenti contrastanti). Il racconto non è lineare, ma è articolato in episodi (18 in tutto), di lunghezza diseguale e che spesso si concludono con un haiku.

Il trailer (in giapponese):

I Commenti sono chiusi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo.

Chiudi