Ponyo sulla scogliera

Ponyo sulla scogliera
Ponyo sulla scogliera
(崖の上のポニョ – Gake no ue no Ponyo)
(Ponyo on the Cliff by the Sea)
Regia: Hayao Miyazaki
Prima cinematografica: 19/07/2008
Casa di produzione: Studio Ghibli
Lingua disponibile: Italiano
Distribuzione (in Italia): Lucky Red
La produzione di questo film, l’ottavo di Hayao Miyazaki per lo studio e decimo della sua carriera, iniziò nell’ottobre del 2006. E’ il secondo film ad essere in concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La storia (dal sito Lucky Red):
Siamo su un villaggio in riva al mare. Sosuke, un bimbo di cinque anni, vive in cima a una scogliera affacciata su Inland Sea. Una mattina, giocando sulla spiaggia rocciosa sotto casa, trova Ponyo, una pesciolina rossa con la testa incastrata in un barattolo di marmellata. Sosuke la salva e la mette in un secchio di plastica verde. Ponyo è affascinata da Sosuke e il bimbo prova lo stesso verso la pesciolina. Le dice: “Non preoccuparti, ti proteggerò e mi prenderò cura di te”. Ma il padre di Ponyo, Fujimoto – una volta umano e ora stregone che abita i fondali marini – la obbliga a tornare con lui nelle profondità dell’oceano. “Voglio essere umana!” esclama Ponyo e, determinata a diventare una bimba per tornare da Sosuke, tenta la fuga. Ma prima di farlo, versa accidentalmente nell’oceano l’Acqua della Vita, la preziosa riserva dell’elisir magico di Fujimoto. L’acqua del mare si alza. Le sorelle di Ponyo sono trasformate in enormi onde dalla forma di pesce che si arrampicano alte fino alla scogliera dove si trova la casa di Sosuke. Il caos sprigionato dall’oceano avvolge il villaggio di Sosuke che affonda sotto i flutti marini. Una bimba e un bimbo. Amore e responsabilità. Il mare e la vita stessa. In un’epoca di ansie e incertezze, Ponyo sulla scogliera è il racconto, uscito dalla matita di Hayao Miyazaki, della storia di una madre e del suo piccolo, coraggioso, generosissimo figlio.
Il trailer (in italiano):