Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Discussioni su gli autori e gli anime Ghibli e Pre-Ghibli

Moderatore: Coordinatori

Avatar utente
Shito
Ohmu
Messaggi: 5412
Iscritto il: lun mag 31, 2004 12:36 pm
Località: Iblard

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Shito »

Sto davvero arrancando nel recuperare un po' di diaristica!

Mi hanno detto che è stato pubblicato uno spezzone doppiato del film. Per chi lo vedrò, sarà più facile intendere quel che vorrei qui di seguito argomentare.

Intanto: OMAKE!

Immagine
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Avatar utente
Shun
Membro Senpai
Membro Senpai
Messaggi: 263
Iscritto il: mer mag 14, 2014 9:27 pm

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Shun »

In modo che tutti possano vedere la clip, ecco qui il link:

http://www.studioghibli.it/la-storia-de ... -italiano/

Approfitto di questo commento per aggiungere una nota che si ricollega a quanto scritto sul sito "Studio Ghibli Italia", riguardo il legame Kaguya-Heidi:
Poiché com'è noto Isao Takahata è sempre stato molto attento al realismo delle opere, data la difficoltà di rendere plausibile lo scenario Svizzero dove si svolgevano le vicende di Heidi (nonostante Takahata e company, avessero fatto appositamente un viaggio per visitare i luoghi), pare che durante la pre-produzione, Takahata avesse pensato di ambientare Heidi in un paesino del Giappone, di modo da poter rendere più facilmente il realismo desiderato.
Alla fine di Kaguya, è stato fatto notare a Takahata di "aver rifatto Heidi", ma stavolta davvero in Giappone.

Cito anche questo scritto su Animeclick:
http://www.animeclick.it/news/40682-kag ... -letterari

Un grazie a Shito per il lavoro matto e disperatissimo, nel tempo ristretto che avevi!
L'essenziale è invisibile agli occhi.
Avatar utente
Shito
Ohmu
Messaggi: 5412
Iscritto il: lun mag 31, 2004 12:36 pm
Località: Iblard

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Shito »

Più che altro, se diamo credito a quanto si può vedere raccontato da Miyazaki nel "the making of" Totoro (cfr. BluRay anche italiano), negli anni dell'anime-boom il duo Pakusan-Miyasan un po' si rammaricavano di non poter ambientare "una storia come Heidi" (non schiettamente Heidi) nel loro paese, il Giappone, con una protagonista giapponese. Negli anni dell'anime-boom andavano di moda le storie animate di fantascienza, robotiche e filo-occidentali (esotiche, per i giapponesi). Anche per questo nessuno voleva produrre Totoro, che quando poi venne realizzato ebbe un po' il sapore di rivalsa per Miyasan, e che è a tuttora il film Ghibli preferito di Pakusan.

Ma torniamo a La storia della Principessa Splendente.

Come dicevo, "diverso, difficile, drammaturgico".

In effetti questi tre aspetto sono intrecciati, sono un po' un tutt'uno.

Tutto si lega alla particolarità della storia, della narrazione e quindi della sua (re)interpretazione volutane da Takahata Isao.

Come partenza, abbiamo quello che si ritiene il più antico pezzo di narrativa scritta giapponese, La storia del tagliatore di bambù.

Sì, lo so che in italiana il Taketori Monogatari è stato pubblicato come "Racconto di un Tagliabambù", e ho riflettuto molto su come tradurre "taketori". Sarebbe il prenditore/raccoglitore di bambù, letteralmente. Ma anche accogliendo la resa con il concetto di 'taglio' (e a rigore in giapponese esiste anche 'takekiri', che è proprio 'tagliatore di bambù' o 'tagliabambù') ho valutato che benché calcato sulla struttura di 'tagliaboschi', o 'taglialegna', la parola 'tagliabambù' in italiano non esiste, non è riportata dai dizionari. Quindi, nonostante tutto, lascia un dubbio: un "tagliabambù" è una persona o un utensile? Del resto la struttura è la stessa di "tagliacarte", "tagliaunghie" e molti altri. Quindi, per amor di chiarezza e correttezza, ho inteso usare la forma "tagliatore di bambù". Dunque "taketori no okina" per noi è "l'anziano tagliatore di bambù".

Detto questo, la storia è delle più simboliche e archetipali. Di matrice cinese, di certo con radici ben più antiche della stesura nota in lingua giapponese antica, è una di quelle storie che sembra essere una "fiaba per adulti". Non so, mi fa pensare a certa mitologica classica, che so, alle Metamorfosi. Avete presente il mito di Amore e Psyche? Oppure, a un certo tipo di commedia shakepeariana, tipo il Mercante di Venezia, o La Tempesta. O a molte altre cose 'simbolicamente archetipali'.

Molti personaggi, in questa storia, sono delle maschere. In particolare lo sono i corteggiatori della nostra Principessa.

Intorno, o meglio in mezzo, a questo impianto si dipana il realismo dei sentimenti dei personaggi principali, essenzialmente Principessa, l'anziano tagliatore di bambù (direi i due protagonisti), e la signora (madre di lei, moglie di lui). Questa dinamica emotiva, psicologica e familiare tipicamente l'interesse di Takahata. Chi ha visto Jarinko Chie, oppure Hohoukekyo Tonari no Yamada-kun non può non sapere a cosa alludo. Ma in fondo, persino Hotaru no Haka non era un film sulla guerra, era il film sulla psicologia e sulle azioni di un ragazzino ai tempi della fine della guerra. Come Takahata si è sin sgolato a spiegare. Certo pensando a questo i paralleli tra Takahata e Tomino sono evidenti, ma non divaghiamo...

"l'animazione è uno pseudo-surrealismo..."

Anche questo l'ha detto Takahata. E personalmente mi ha folgorato, quando l'ho sentito. Il realismo di Takahata, che sembra il neorelismo dell'ultimo tipo (non La terra trema, per intenderci, ma più Rocco e i suoi fratelli, o Bellissima, direi) è il finto verismo che sa che il dipinto di una pipa non è una pipa, che il dipinto di una mela non è una mela, e che quindi tramite l'intrinseco surrealismo della rappresentazione (e disegnata!) del vero fa simbolismo della verità dell'umano.

Wow, l'ho scritto!

E così è La storia della Principessa Splendente.

E' quasi paradossale, ma in questo modo anche una storia così intimamente legata alla storia, al folklore, alla cultura nazionale di un singolo paese, il Giappone, diviene universale. Le maschere appaiono ben presto nude, e troviamo "il padre anziano", "la figlia", "la madre", "il faccendiere bugiardo", "il creso crasso", "l'eroe pusillanime", "il seduttore finto romantico", "il giovinetto incauto", "il padrone violento"...

Potrei proseguire. Ma credo, spero di avere reso l'idea. Un po' sembra persino la commedia dell'arte, non trovate? E qui il cerchio si chiude, perché la commedia dell'arte è la commedia popolare, e trova i sue referenti nei classici, da Esopo alla tragedia greca al teatro romano a Shakespeare.

E poi, ovviamente, c'è il punto di come Takahata ha inteso 'suturare' i 'buchi' narrativi della storia classica, inserendovi elementi di modernità trasfigurata per creare una Principessa Splendente che è così attuale, così vera, che a tratti mi sgomenta e mi fa tremare.

Classici. Archetipi. Maschere. Realismo. Contemporaneità.

Lungo questi cinque elementi vorrei da qui parlarvi del modo in cui questo film è recitato in giapponese, e di come si è cercato di ri-recitarlo in italiano.
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Avatar utente
Shito
Ohmu
Messaggi: 5412
Iscritto il: lun mag 31, 2004 12:36 pm
Località: Iblard

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Shito »

Parliamo quindi della recitazione del testo di La storia della Principessa Splendente.

Come forse saprete, Takahata Isao è forse l'unico regista di animazione giapponese a non registrare il doppiaggio sulle animazioni già realizzate (o quasi), ovvero quello che si chiama 'afureko', da 'after recording', ma registra prima le voci degli attori, e su quelle fa creare le animazioni. Questa tecnica in Giappone si chiama 'puresuko' (da 'pre-scroring'), ed è essenzialmente la tecnica usata nella tradizione animatoria americana.

Questo permette, chiaramente, di creare animazioni che seguono molto precisamente la recitazione degli attori. Si pensa così subito ai movimenti labiali, ma il punto non è questo. Il punto è l'antropologia dei personaggi, i movimenti della testa e il linguaggio del corpo, i movimenti degli occhi e le espressioni. Se da un lato questo genere di attenzione viene spesso usata per creare la cosiddetta "esagerazione espressiva" (sovra-enfasi) nell'animazione americana -quella che Tomino detestava sin da piccolo- nel caso di Takahata tutto volge a un più delicato realismo espressivo. A una veridicità delle espressioni di tutto il personaggio.

Ora, sommate questo da un lato a quel modo di recitare tipicamente 'da maschera della commedia dell'arte', di cui dicevamo, dall'altro lato a un realismo molto spinto di certe altre parti, ci cui pure dicevamo.

Per un verso o per l'altro, ne risulta che i dialoghi sono proprio inchiodati alle immagini. Nelle pause, nei ritmi, nelle parti del discorso. I personaggi si muovono e muovono gli occhi e la testa e il corpo in concordanza a quello che dicono, come e più che delle persone reali filmate. Dico "più" perché nell'animazione, che è simbolismo pre-ordinato, tutto è perfetto e può essere perfettamente ordinato, appunto. Non c'è spazio per il caso, perché i disegni non si disegnano da sé. Se la camera inquadra qualcosa, è stato pensato. Se un personaggio fa un movimento, è stato pensato. Tutto è stato deciso e voluto.

Ovviamente stiamo parlando del giapponese. L'originale.

E per l'italiano?

Scrivere i dialoghi de La storia della Principessa Splendente è stato più che mai difficile, perché bisognava seguire quanto più tutti questi cenni. In maniera categorica. I ritmi, le micropause, ecco guarda a quel punto il personaggio muove la testa, lì spinge con la voce, vedi gli occhi? Cose così.

Ma questo comporta un pari se non maggiore sforzo in ambito recitativo. Pari perché tutti i dettagli passano dal copione al microfono, e bisogna seguirli per l'appunto pari-pari. Maggiore perché, oltre a dover fare ciò, la recitazione di questa perfezione a posteriori vorrebbe sembrare "spontanea a priori". Ovvero, nel caso del doppiaggio italiano di un anime registrato in originale in "afureko", in Italia si fa quello che si fa in Giappone: loro come noi, noi come loro doppiamo sulle immagine disegnate. Loro sono più liberi e creano i personaggi come gli autori gli indicano, noi seguiamo (dovremmo seguire) la traccia registrata dell'originale come guida assoluta, ma il lavoro è lo stesso. Nel caso di un anime registrato in 'puresuko', invece, gli attori originali hanno recitato sul copione, liberamente, col regista dietro. E sulle loro voci si è creata l'animazione perfettamente incollata all'interpretazione vocale. Quindi, al contrario, noi da un lato dobbiamo seguire la traccia originale con MAGGIORE precisione (perché il disegno è maggiormente attaccato all'espressività vocale), ma dall'altro dobbiamo recuperare un sapore di spontaneità recitativa che nell'originale è MASSIMO.

Sono a tutti gli effetti due istanze contrapposte: la spontaneità recitativa e una precisione certosina nel seguire una traccia.

Quindi essenzialmente il lavoro raddoppia. Si fanno prima varie prove per 'sentire bene l'originale', per trovarne e fissarne tutti i dettagli, e poi altre prove per riproporli,e poi ancora si cerca di rifare tutto in una maniera più personale, più fluida e individuale.

In questo, che dire, Carlo Valli è stato il maestro. Carlo Valli è un attore a 360° e un doppiatore di grande esperienza. E' l'uno e l'altro. Quindi Carlo ha fatto il personaggio come "suo", ma al tempo stesso seguendo l'originale in ogni scena, in ogni passaggio.

Infatti, il punto chiave è che ho fortissimamente voluto che Carlo, e in generale tutti gli attori, doppiassero il film "dritto", ovvero seguendo la cronologia delle parti. Questo spesso non accade, perché il doppiaggio segue spesso la logica dell'accoppiamento delle presenza dei personaggi su scena. Ma nel caso, ho proprio smontato un po' i piani di lavorazione per far sì che ogni attore seguisse la storia del suo personaggio. Questo mi ha permesso di spiegare a Carlo la psicologica di base dell'anziano tagliatore di bambù, le premesse della storia, e poi "andare in scena" con lui.

Accipicchia, che risultato!

Sono molto presuntuoso nel dirlo, ma sono convito che la differenza si senta eccome. Ovviamente tutti i miei sforzi, nello scrivere il copione, nell'organizzare le cose in un dato modo, nel condurre i turni in un dato altro, sarebbero stati vani ovvero improduttivi senza un grande attore come Carlo al leggio, senza una persona come lui, con la sua capacità E disponibilità. Credo sia stato davvero l'attore perfetto per questo ruolo, del tutto cruciale per il film sin dalle intenzioni di Takahata. Non ho parole per ringraziare Carlo, che in più è piemontese, quindi è una persona cortese ma al tempo stesso stringata, fattiva, sinanco bonariamente sbrigativa - adorabile. Soprattutto non vedo l'ora che anche voi sentiate questo risultato.

Allo stesso modo abbiamo lavorato con Chiara Salerno per la narratrice e la signora (la moglie dell'anziano tagliatore di bambù). Poiché l'impostazione vocale è diversa, ho preteso di incidere prima tutta la narratrice, e poi il personaggio della signora. Già la narratrice è molto particolare. Il testo, in primis, è quello originale del Taketori Monogatari, anno 1000 circa, che Takahata ha preso di peso e messo nel suo copione. Ho riflettuto a lungo su come rendere questo giapponese arcaico, di cui si trovano le parafrasi in giapponese contemporaneo (per intenderci). La cosa è strana, perché il "sapore" che si ha da quel testo (ne ho parlato a lungo con la traduttrice, bi-madrelingua) è di una cosa "totalmente strane e antica", ma non "aulica". Una sorta di "lingua volgare antica", potremmo dire. In primisi mi sono quindi rivolto a Dante. Non Petrarca, che è più elevato. Ma entrambi scrivono in poesia. Quindi sono andato verso Boccaccio, ma anche Boccaccio usa una prosa piuttosto colta. Allora mi sono rivolto alla prosa rinascimentale di Vasari. Quando Vasari racconta della vita di Michele Agniolo Bona Rota, pingitore et scultore et architettore, lo fa con un tono pressoché favolistico. E' adorabile, Vasari, perché nella sua prosa si legge tutta la sperticata passione che aveva per la materia che narrava: la storia dell'arte, una disciplina che in effetti gli deve i natali. Quindi leggo Vasari e lo trovo al tempo stesso "antico" ma "semplice". Quindi per la prosa della narratrice mi sono un po' rifatto a quel tipo di italiano. La narratrice, in originale, non ha nulla del "C'era una volta, tanto tempo fa..." - non usa quelle formule zuccherose. E così è in italiano.

"In un tempo passato. Vi era una persona chiamata l'anziano tagliatore di bambù. Il nome a cui egli rispondeva era Sanuki no Miyatsuko. Andando per campi e colline a tagliar bambù, lo impiegava per ogni opera sua."

Questo tipo di fraseggio. Si noti la brevità e la linearità dei periodi, brachilogia e paratassi. E' proprio come l'originale, pieno di punti fermi sui verbi che escono in "-keri" invece che in "-masu".

Ora, parliamo della signora Chiara Salerno.

Il livello di intesa che ho trovato con la signora Salerno è stato quasi incredibile.

Chiara è, oserei dire, più un'attrice che una doppiatrice. Ha assoluta bisogno di comprendere a fondo una battuta, i suoi motivi e le sue emozioni, per renderla. Anche io credo che senza di questo sia impossibile pronunciare una battuta in modo significativo, ma talvolta ci sono doppiatori molto tecnici che trovano magari le mie spiegazioni ridondati, tediose. Non Chiara. Al contrario, Chiara vuole capire sempre di più. E' quel misto di talento e inclinazione personale che a volte ho riscontrato dei più grandi professionisti oppure negli interpreti infantili geniali. Chiara è anche una persona di grande cultura, ed è stato davvero bello e piacevole e arricchente parlare con lei delle varie dottrine della recitazione, dei personaggi, dello stile, del film e del teatro. Sentire voi la narratrice e la signora, in questo film, e avrete a che commentare la prova di Chiara. Anche a lei vanno i miei sentitissimi ringraziamenti. Non avrei potuto avere un'interprete più appropriata per questo ruolo.

Un po' di quanto detto sinora lo potete saggiare qui:

http://www.youtube.com/watch?v=RZCTLu_Ftrw#t=84

:-)

Il che ci porta quindi alla nostra Principessa Splendente.

La Principessa Splendete di questo film è il vero punto di verismo contemporaneo. I suoi sentimenti, le sue espressioni. Assolutamente da evitarsi era un doppiaggio di maniera, quindi lo Studio Ghibli ci teneva molto ad avere una interprete giovane come l'originale, dalla vocalità fresca, non costruita. In più, quel modo di essere a tratti violento, proclive agli attacchi d'ira, ma al tempo stesso capace di comporsi in tonalità distaccate. Che posso dire? Ovviamente abbiamo condotto dei provini, ma Lucrezia Marricchi mi ha davvero sorpreso! Sin dal provino, che ha meritatamente vinto, si vedeva che era in grado di cogliere molto del personaggio. Conoscevo Lucrezia sin da quando, allora piccolina (tipo: undici anni) aveva interpretato una delle bimbe rapite dai Mamma Aiuto in Porco Rosso (ma il primo doppiaggio, quello Buena Vista mai pubblicato). Mi era poi capitato di dirigerla per delle "piccole parti" qua e là, ma non l'avevo mai avuta al leggio per una protagonista. Ci voleva questo film! Lucrezia è stata super ligia, super dedita, super impegnata sul ruolo. Senza mai risparmiarsi, a seguito ogni sfumatura dell'originale sia col suo intuito d'attrice, sia secondo le mie indicazioni a latere. Il risultato ha superato le mie più rosee aspettative. Ero un po' preoccupato per il ruolo della protagonista, perché nella fascia d'età di Lucrezia non abbiamo molte attrici-doppiatrici di spicco. Fortunatamente, non ce ne sarebbe servita nessun altra. :-)

A fare da controparte maschile di Lucrezia, un vero genio del leggio: Falvio Aquilone. La parte di Flavio, ovvero Sutemaru, non è molto presente nel film - ma è cruciale. Sutemaru rappresenta l'alternativa di vita per Gemma di Bambù / Principessa, ed è cruciale che parli con una voce più schietta, più vera possibile. Quindi: Flavio Aquilone. La sua intelligenza è pari solo al suo talento, e agognavo da una vita a lavorare con lui - lo conosco sin da piccino, ma non mi era mai capitata una parte adatta. In questo caso, benché provinato, ero quasi certo che l'avrebbero scelto. In Giappone come in America o a Timbuctù, era semplicemente troppo perfetto per il ruolo. Infatti. Null'altro da aggiungere.

---

E questi sono i quattro componenti "provinati" del film. A seguire, tutti i comprimari. Vorrei cominciare ricollegandomi al quarto turno del Principe Ishitsukuri, ovvero Giorgio Borghetti, che ho colpevolmente lasciato in sospeso nel mio racconto (era in effetti il primo turno di incisioni).

Ma adesso devo andare a prepararmi per andare a Lucca Comics! ^^;

Vi chiedo scusa e vi rimando a una prossima puntata di questo "diario di lavorazione a posteriori".
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Avatar utente
Yue91
Nuovo Membro
Nuovo Membro
Messaggi: 19
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:12 pm
Località: Firenze/Pisa

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Yue91 »

E mentre conto i giorni, aspettando l'uscita del DVD, faccio una domandina a Shito per togliermi una curiosità (sia sul film, sia in generale su un elemento della cultura giapponese). Lo hagoromo viene nominato nel copione? Se sì, come lo hai reso? Non ho mai capito quale fosse la traduzione più opportuna di questo termine... (ed essendo anche un po' storico della moda – occidentale in verità – mi ha sempre incuriosito).

Un piccolo appunto sul tuo ultimo e interessantissimo messaggio (anche se vado fuori topic. Scusate, ma non resisto! È sempre bello poter parlare di questi argomenti con qualcuno che non sia un elefante accademico):
Shito ha scritto:In primisi mi sono quindi rivolto a Dante. Non Petrarca, che è più elevato.
Non sono d'accordo. Dante è pluristilistico, quindi spesso basso quando necessario. Ma quando Dante deve essere sublime, è ben più elevato del Petrarca "monostilistico" elegiaco (quando quest'ultimo vuole elevarsi, rinuncia al volgare e passa al latino, come nell'Africa). Petrarca è sempre facile da leggere, Dante no (e questo lo sapevano bene Pietro Bembo e i suoi amici).
Takatsuki
Nuovo Membro
Nuovo Membro
Messaggi: 3
Iscritto il: ven set 18, 2009 8:24 am

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Takatsuki »

A tal proposito: c'è già qualche indicazione di massima sull'uscita in DVD e Blue-Ray?

Mi interessa principalmente il secondo perché quelle immagini meritano l'alta definizione.
Avatar utente
Shito
Ohmu
Messaggi: 5412
Iscritto il: lun mag 31, 2004 12:36 pm
Località: Iblard

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Shito »

Yue91 ha scritto:E mentre conto i giorni, aspettando l'uscita del DVD, faccio una domandina a Shito per togliermi una curiosità (sia sul film, sia in generale su un elemento della cultura giapponese). Lo hagoromo viene nominato nel copione? Se sì, come lo hai reso? Non ho mai capito quale fosse la traduzione più opportuna di questo termine... (ed essendo anche un po' storico della moda – occidentale in verità – mi ha sempre incuriosito).
Sì, viene nominato. E sulla resa ho pensato molto. Perché visivamente è un velo semitrasparente, lo hagoromo delle tennyou -per intenderci- e non quello "realmente di piume" delle (presunte?) origini del mito.

L'ho reso quindi come "veste di piuma" (al singolare, non è uno slato) per mantenere una certa polisemia sul filo della metafora.

Un piccolo appunto sul tuo ultimo e interessantissimo messaggio (anche se vado fuori topic. Scusate, ma non resisto! È sempre bello poter parlare di questi argomenti con qualcuno che non sia un elefante accademico):
Shito ha scritto:In primisi mi sono quindi rivolto a Dante. Non Petrarca, che è più elevato.
Non sono d'accordo. Dante è pluristilistico, quindi spesso basso quando necessario. Ma quando Dante deve essere sublime, è ben più elevato del Petrarca "monostilistico" elegiaco (quando quest'ultimo vuole elevarsi, rinuncia al volgare e passa al latino, come nell'Africa). Petrarca è sempre facile da leggere, Dante no (e questo lo sapevano bene Pietro Bembo e i suoi amici).

Non ho mai avuto problemi a legger Dante, invero, ma certi passi del Secretum... ah cavolo, vero. Quello è in latino. Ecco perché. ^^; In effetti il Canzoniere, che Borges ritiene scritto per sedurre una giovinetta, poi così difficile a leggersi non è.

Ed è pur vero che si dice Dante e inconsciamente si pensa al volgare dell'inferno, tipicamente.

Potresti in effetti avere ragione, nel toto.

Ma soprattutto quando dici che è bello parlare di certi classici come cose vive e vere, e non come accademia ormai autoreferenziale.
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Avatar utente
Yue91
Nuovo Membro
Nuovo Membro
Messaggi: 19
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:12 pm
Località: Firenze/Pisa

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Yue91 »

Mille grazie per entrambe le risposte! :wink:
luca-san
Susuwatari
Susuwatari
Messaggi: 1072
Iscritto il: ven set 05, 2008 6:35 pm
Località: mantova-koganei

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da luca-san »

Takatsuki ha scritto:A tal proposito: c'è già qualche indicazione di massima sull'uscita in DVD e Blue-Ray?

Mi interessa principalmente il secondo perché quelle immagini meritano l'alta definizione.
a mio avviso, non prima di marzo...
"Ponyo Ponyo Ponyo sakana no ko Aoi umi kara yatte kita..."
Avatar utente
Shito
Ohmu
Messaggi: 5412
Iscritto il: lun mag 31, 2004 12:36 pm
Località: Iblard

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Shito »

Shito ha scritto: Vi chiedo scusa e vi rimando a una prossima puntata di questo "diario di lavorazione a posteriori".
E' veramente increscioso il modo in cui sto venendo meno a questo mio impegno. Ancora me ne scuso.

C'è un altro impegno alle porte, il fatto è questo. Ha molto a che vedere con "Kaguya-Hime no Monogatari". In effetti questo "retrodiario di lavorazione" potrebbe confluire in un nuovo "diario di produzione" in retrocontibuità.

Il tema: "ma questi ragazzi...che cosa hanno combinato?"

A buoni intenditori, ad maiora, semper. :-)
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Avatar utente
Shito
Ohmu
Messaggi: 5412
Iscritto il: lun mag 31, 2004 12:36 pm
Località: Iblard

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Shito »

Notizia che credo vi farà piacere: stiamo lavorando sull'home-video.

Stiamo cercando di fare del nostro meglio sin nella scelta dei font (per il BD).

Sia BD che DVD dovrebbero avere come extra la conferenza stampa relativa al film. :-)
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
tasuku
Membro Senpai
Membro Senpai
Messaggi: 313
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:21 am

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da tasuku »

Shito ha scritto:Sia BD che DVD dovrebbero avere come extra la conferenza stampa relativa al film. :-)
Dunque i dialoghi di quest'ultima li curereai tu? :o
Pensavo che l'impegno con Nausicaa te lo avrebbe impedito.
(i sottototitoli dell'extra "Mononoke Hime goes to USA" nel BD di Principessa Mononoke erano davvero pessimi :( )
Avatar utente
Shito
Ohmu
Messaggi: 5412
Iscritto il: lun mag 31, 2004 12:36 pm
Località: Iblard

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Shito »

Sì, li sto curando io, a partire da un ottima, ottima traduzione diretta dal giapponese. :-)
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Avatar utente
Shito
Ohmu
Messaggi: 5412
Iscritto il: lun mag 31, 2004 12:36 pm
Località: Iblard

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Shito »

Prove tecniche di sottotitoli del film.

Tutti i titoli italiani che seguono, tratti dal progetto BD, sono "soft sub", ovvero disabilitabili al 100% per avere l'immagine "pulita".

Immagine

Immagine
(è la traccia quando si guarda il film in italiano, quindi "solo cartelli". Nella traccia sub per vedere il film in giapponese, ci saranno solo i nomi dei doppiatori originali).

Immagine
(font anticato custom solo per la narratrice)

Immagine
(font standard per i dialoghi)

Immagine
(canzone di chiusura, con font dedicato)
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)
Avatar utente
Slask
Membro
Membro
Messaggi: 90
Iscritto il: mer apr 16, 2014 10:55 am

Re: Kaguya-Hime no Monogatari - improvvisamente in italiano

Messaggio da Slask »

Splendido!
Non vedo l'ora di poterlo acquistare :) purtroppo me lo sono perso al cinema per via della distribuzione che ancora penalizza un po' le sale della mia zona...