Social

La Sindrome Del Ritardo

Buena Vista Home Entertainment

Buena Vista Home Entertainment

Se vi state chiedendo cosa sia la “sindrome del ritardo “, fareste bene a non pensare a qualche rara malattia esotica, bensì ad una situazione tutta italiana, che coinvolge una delle più grandi multinazionali del divertimento, la  Buena Vista Home Entertainment.
Sì, la sindrome del ritardo è una malattia endemica che contagia solo una piccola parte di italiani (molti dei quali popolano il forum di questo sito), e nonostante questo non posso non scriverne.
Era il lontano 1996 quando la Tokuma  Publishing stringeva un accordo storico con la Walt Disney Corporation : la distribuzione della quasi totalità dei film realizzati dallo Studio Ghibli . Dopo un primo periodo di attesa, dovuto probabilmente all’organizzazione necessaria per questa grande impresa finalmente nel 2000, prima al cinema e l’anno dopo in DVD, esce Mononoke Hime . La speranza di quel manipolo di fan italiani finalmente diventa certezza, i titoli Ghibli vedranno la luce anche da noi. Ma poi iniziano le dolenti note, rinvii su rinvii per il secondo DVD della serie (Kiki’s Delivery Service ), l’agognata uscita e la delusione per un prodotto talmente scadente nel riversamento nel formato PAL che la stessa Buena Vista è costretta a ritirare le copie in commercio e sostituirle in fretta e furia con una nuova versione, non eccelsa ma comunque migliore. A tutti capita di sbagliare, ma questo è solo l’inizio del periodo buio. Dopo la figuraccia sul doppiaggio della versione deluxe del Re Leone (le voci di Tonino Accolla e Augusto Giardino per errore vengono sostitute da quelle di Luigi Ferraro e Renato Montanari, presenti nella prima fase del doppiaggio e poi sostituite) Buena Vista Italia decide di troncare l’unico mezzo di comunicazione con il pubblico, il forum sul proprio sito. L’odissea continua nell’agosto del 2003 con l’annuncio dell’uscita di Laputa e Porco Rosso per il novembre successivo. Si arriva addirittura alle pubblicità sui giornali di settore e poi… rimandati a dati da destinarsi. Dovremo attendere la primavera del 2004 per assistere all’uscita di Laputa ; di Porco Rosso , di cui si sa anche che l’edizione sarà in doppio DVD, neanche l’ombra. Infine, un mese fa, ancora un altro annuncio: stavolta l’uscità ci sarà, Porco Rosso  e Nausicaa  entro aprile. In tanti, dubbiosi, non ci hanno creduto, e la realtà ha dato loro ragione: rimandati ancora a data da destinarsi. Oggi leggevo un articolo di DVDWEB secondo cui Buena Vista non sarebbe più intenzionata a distribuire questi titoli (il ragionamento scaturisce dal fatto che sono stati messi fuori catalogo). A questo punto la sindrome è nella fase più virulenta… sono anni che tanti, come me, vorrebbero una risposta chiara sul destino di queste uscite, ma è possibile che siamo così pochi da non meritare nemmeno una risposta?

Lascia un Commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo.

Chiudi