Leone d’oro ad Hayao Miyazaki
Oggi il Cda della Biennale di Venezia , presieduto da Davide Croff , ha accolto la proposta del Direttore Marco Müller di attribuire al regista Hayao Miyazaki il Leone d’oro alla carriera della 62. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in programma dal 31 agosto al 10 settembre 2005. Si tratta del primo Leone alla carriera attribuito a un regista di film d’animazione .
“Hayao Miyazaki – ha dichiarato Marco Muller – è il gigante che ha fatto saltare le pareti dentro le quali si era voluto incasellare il cinema giapponese d’animazione. Troppo frettolosamente, infatti, lo si è tradotto come il ‘Disney giapponese’, riducendo a parametri per noi consueti un’energia creativa, una visione assolutamente fuori dell’ordinario. La filosofia di Miyazaki unisce romanticismo e umanesimo a un piglio epico, una cifra di fantastico visionario che lascia sbalorditi. Il senso di meraviglia che i suoi film trasmettono risveglia il fanciullo addormentato che è in noi. Senza tuttavia dimenticare le sorprese industriali di Miyazaki, che ha saputo con i ‘complici’ giusti far saltare le categorie convenzionali dell’animazione, grazie al lavoro sistematico di una ‘factory’ che ha fatto crescere anche non pochi altri talenti. In Hayao Miyazaki si incarna la pop art cinematografica del nuovo millennio, una delle componenti ormai sempre più presenti nel lavoro di ricerca della Mostra di Venezia”.
Il premio sarà consegnato al grande artista venerdì 9 settembre, nel corso di una “giornata Miyazaki” in cui verranno proiettati i suoi film ancora inediti in Italia e in Europa.
(Fonte: www.biennale.org )