Articoli marcati con tag ‘Gorō Miyazaki’
La collina dei papaveri
La collina dei papaveri
(コクリコ坂から – Kokuriko-zaka kara)
(From Up on Poppy Hill)
Regia: Gorō Miyazaki
Prima cinematografica: 16/07/2011
Casa di produzione: Studio Ghibli
Lingua disponibile: Italiano
Distribuzione (in Italia): Lucky Red
Secondo lungometraggio diretto da Goro Miyazaki, è stato annunciato ufficialmente l’8 dicembre 2010. Hayao Miyazaki ha lavorato allo storyboard e collaborato alla sceneggiatura con Keiko Niwa adattando lo shōjo manga del 1980 di Chizuru Takahashi e Tetsuro Sayama.
La storia (tratto da wikipedia):
La storia è ambientata a Yokohama nel 1963, un anno prima dei giochi della XVIII Olimpiade di Tokyo, che furono il segnale della avvenuta ricostruzione del Giappone dopo la guerra e sancirono il definitivo riconoscimento internazionale della nazione.
Umi è una ragazza di 16 anni vive con la nonna e i fratelli minori in una grande casa ricavata da un ex ospedale, costruito sulla “collina dei papaveri” che domina il porto. Umi ogni mattina issa due bandiere di segnalazione marittima che significano “prego per una navigazione sicura”, così come le aveva insegnato il padre, morto durante la guerra di Corea.
Shun è un ragazzo di 17 anni ed ogni mattina arriva al porto sul rimorchiatore del padre adottivo per poi andare a scuola. Vede sempre quello strano rituale con le due bandiere che si ripete giorno dopo giorno e ne è talmente incuriosito da scriverci una poesia (una sorta di “messaggio in bottiglia” verso la misteriosa ragazza delle bandiere) che pubblica sul giornale della scuola.
La scuola che frequentano i due protagonisti è in fermento per le accese discussioni che si scatenano circa la necessità di salvare o meno dalla demolizione il “Quartier Latin”, un edificio adibito a sede dei club scolastici, carico di storia e di ricordi ma ormai vecchio e fatiscente. Il Giappone si sta velocemente modernizzando e per il vecchio edificio non c’è più posto: ormai la dirigenza della scuola ha deliberato per la sua demolizione, ma una parte degli studenti preme per salvaguardare la struttura e la storia che rappresenta.
Il trailer (in italiano):
I racconti di Terramare

I racconti di Terramare
(ゲド戦記 – Gedo senki)
(Tales from Earthsea)
Regia: Gorō Miyazaki
Prima cinematografica: 29/07/2006
Casa di produzione: Studio Ghibli
Lingua disponibile: Italiano
Distribuzione (in Italia): Lucky Red
Basate in parte sugli ultimi due romanzi della saga di Earthsea di Ursula K. Le Guin, I racconti di Terramare vedono alla regia per la prima volta Gorō Miyazaki, figlio di Hayao Miyazaki. Inizialmente coinvolto per lo storyboard da Toshio Suzuki, alla fine, sotto pressione dello stesso Suzuki e contro il parere del padre Hayao, passa alla regia.
La stessa Le Guin si era del resto mostrata contrariata dall’annuncio riguardante Gorō, vista la travagliata storia dei relativi diritti cinematografici: la prima richiesta per crearne un adattamento animato da parte di Miyazaki padre, infatti, risaliva ai primi anni ’80, ma la scrittrice rifiutò l’offerta non conoscendo i lavori del maestro. Dopo aver poi visto Il mio vicino Totoro decise di tornare sui suoi passi, esprimendo il desiderio che alla regia ci fosse Hayao Miyazaki. La produzione è durata due anni, ciclo di vita oramai consolidato dello studio.
La storia:
Un veliero naviga nel mare in tempesta. Il capitano ordina all’Uomo del Tempo di calmare i flutti, ma l’Uomo del Tempo non riesce a ricordare il vero nome del mare e del vento nonostante tutti i suoi sforzi. Poi, all’improvviso, appaiono due dragoni dai nuvoloni neri, che si stanno divorando a vicenda. Per i dragoni che vivono nell’Occidente più profondo apparire nelle zone orientali abitate dall’uomo e lottare l’uno contro l’altro è qualcosa di impensabile: l’equilibrio del mondo sta crollando… Ged è in viaggio, alla ricerca della causa che provoca i mali del mondo. Da ragazzo era un pastore impetuoso e arrogante; ora è un uomo maturo… ed è il più grande dei maghi. Nel corso dei suoi viaggi, incontra Arren, Principe di Enland, perseguitato da una misteriosa “ombra”, la forza disastrosa che sta distruggendo l’equilibrio del mondo e sta facendo impazzire i popoli.
Trailer: